Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TRIESTE E IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Durata:
3 Giorni , 2 Notti - Dal 02 al 04 MAGGIO
Dove andrai:
TRIESTE, ITALIA
Informazioni viaggio

GIORNO 1: CASTELLO DI MIRAMARE - TRIESTE

Arrivo nel pomeriggio a Miramare, incontro con la guida e visita guidata del famoso castello, una delle perle della regione Friuli-Venezia Giulia. Questo castello, costruito nel XIX secolo per volere dell'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo, è un capolavoro di pietra bianca che si affaccia direttamente sul Golfo di Trieste. La visita guidata permetterà di esplorare gli interni riccamente decorati, che raccontano la storia della nobiltà asburgica, e il parco che lo circonda, un giardino all'inglese di rara bellezza, con piante provenienti da ogni parte del mondo.

Nel corso della visita si potrà rivivere l'atmosfera di un'epoca lontana, con un accenno alla presenza della principessa Sissi, che amava passeggiare tra queste mura e nei giardini, cercando momenti di quiete e introspezione. Il panorama mozzafiato e la calma del luogo rendono questa esperienza unica.

In serata trasferimento in hotel in zona Trieste, cena e pernottamento.

GIORNO 2: TRIESTE

Prima colazione e inizio della visita guidata di Trieste. Il centro storico offre molte testimonianze di storia e arte tra cui l’Arco Riccardo, il Teatro Romano, la trecentesca Cattedrale di San Giusto e il Castello di San Giusto. Un fascino particolare emana Piazza dell’Unità d’Italia, di chiara impronta viennese, con tre lati coperti da palazzi imperiali, rigorosi e maestosi, ed un lato che affaccia direttamente sul mare. Per dimensioni è la piazza che si affaccia sul mare più grande d’Europa e senza dubbio una delle più affascinanti al mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio ingresso con visita guidata alla Risiera di San Sabba. Oggi il Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale è un luogo della memoria fra i più importanti in Italia, sede di cerimonie commemorative e di attività didattiche e culturali. Successivamente trasferimento e visita alle foibe di Basovizza. La cosiddetta “Foiba di Basovizza” è in verità un pozzo minerario, scavato all’inizio del XX secolo per intercettare una vena di carbone e presto abbandonato per la sua improduttività: esso divenne però nel maggio del 1945 un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari, poliziotti e civili, da parte dei partigiani comunisti di Tito. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3: UDINE - CIVIDALE DEL FRIULI

Prima colazione e partenza per Udine, cittadina con piazze dal fascino veneziano grazie ai suoi antichi palazzi, ma soprattutto crocevia di culture. Tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio partenza per la visita di Cividale del Friuli, sito storico e artistico di forte carattere e rilievo, specie per l’epoca longobarda della quale porta notevoli testimonianze. Al termine partenza per il rientro.

Cosa include
Bus gran turismo a disposizione per il tour
Hotel 3-4 stelle zona Trieste
Visite guidate come da programma
Ingresso al castello di Miramare
Radiotrasmettitori per tutto il periodo
Cosa non include
Mance extra e facchinaggio
Assicurazione annullamento viaggio costo 35 € a persona
Tutto quanto non espressamente specificato ne la quota comprende
Data di partenza
02/05/2025 - 04/05/2025
Data di partenza
02/05/2025 - 04/05/2025
MAG
2025
02 Venerdì
a partire da:
545,00 €
02/05/2025 - 04/05/2025
a partire da:
545,00 €
Durata:
3 Giorni , 2 Notti - Dal 02 al 04 MAGGIO
Dove andrai:
TRIESTE, ITALIA
Informazioni viaggio

GIORNO 1: CASTELLO DI MIRAMARE - TRIESTE

Arrivo nel pomeriggio a Miramare, incontro con la guida e visita guidata del famoso castello, una delle perle della regione Friuli-Venezia Giulia. Questo castello, costruito nel XIX secolo per volere dell'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo, è un capolavoro di pietra bianca che si affaccia direttamente sul Golfo di Trieste. La visita guidata permetterà di esplorare gli interni riccamente decorati, che raccontano la storia della nobiltà asburgica, e il parco che lo circonda, un giardino all'inglese di rara bellezza, con piante provenienti da ogni parte del mondo.

Nel corso della visita si potrà rivivere l'atmosfera di un'epoca lontana, con un accenno alla presenza della principessa Sissi, che amava passeggiare tra queste mura e nei giardini, cercando momenti di quiete e introspezione. Il panorama mozzafiato e la calma del luogo rendono questa esperienza unica.

In serata trasferimento in hotel in zona Trieste, cena e pernottamento.

GIORNO 2: TRIESTE

Prima colazione e inizio della visita guidata di Trieste. Il centro storico offre molte testimonianze di storia e arte tra cui l’Arco Riccardo, il Teatro Romano, la trecentesca Cattedrale di San Giusto e il Castello di San Giusto. Un fascino particolare emana Piazza dell’Unità d’Italia, di chiara impronta viennese, con tre lati coperti da palazzi imperiali, rigorosi e maestosi, ed un lato che affaccia direttamente sul mare. Per dimensioni è la piazza che si affaccia sul mare più grande d’Europa e senza dubbio una delle più affascinanti al mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio ingresso con visita guidata alla Risiera di San Sabba. Oggi il Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale è un luogo della memoria fra i più importanti in Italia, sede di cerimonie commemorative e di attività didattiche e culturali. Successivamente trasferimento e visita alle foibe di Basovizza. La cosiddetta “Foiba di Basovizza” è in verità un pozzo minerario, scavato all’inizio del XX secolo per intercettare una vena di carbone e presto abbandonato per la sua improduttività: esso divenne però nel maggio del 1945 un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari, poliziotti e civili, da parte dei partigiani comunisti di Tito. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3: UDINE - CIVIDALE DEL FRIULI

Prima colazione e partenza per Udine, cittadina con piazze dal fascino veneziano grazie ai suoi antichi palazzi, ma soprattutto crocevia di culture. Tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio partenza per la visita di Cividale del Friuli, sito storico e artistico di forte carattere e rilievo, specie per l’epoca longobarda della quale porta notevoli testimonianze. Al termine partenza per il rientro.

Cosa include
Bus gran turismo a disposizione per il tour
Hotel 3-4 stelle zona Trieste
Visite guidate come da programma
Ingresso al castello di Miramare
Radiotrasmettitori per tutto il periodo
Cosa non include
Mance extra e facchinaggio
Assicurazione annullamento viaggio costo 35 € a persona
Tutto quanto non espressamente specificato ne la quota comprende
TRIESTE E IL FRIULI VENEZIA GIULIA
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
2
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
545,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
545,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
545,00 €