TOUR DELLA SVIZZERA

1° Giorno Partenza, Lucerna e Basilea
Partenza dai luoghi stabiliti, soste di cortesia lungo il percorso e arrivo a Lucerna, cittadina sulle rive del pittoresco Lago dei Quattro Cantoni. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida e visita del centro storico medievale: il ponte in legno “Kappellbrücke” con la torre dell’acqua; il Museggmauer, la cinta muraria che conserva il suo aspetto originario e le numerose case storiche del centro, decorate con affreschi e “trompe l’oeil”. Al termine continuazione verso il nord del territorio Svizzero e Basilea, terza città della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra, adagiata sulle rive del Reno nel punto in cui si incontrano i confini di Svizzera, Francia e Germania. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno Basilea e Berna
Colazione in hotel e incontro con la guida per la visita di Basilea. Città dai mille contrasti, da una parte il centro storico, dall’altra edifici moderni. Un mix di tradizione e innovazione. E nel mezzo cultura e natura. Una città d’arte e al tempo stesso una metropoli con un’alta qualità della vita e tante piacevoli attività sul Reno. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Berna. La capitale svizzera è un’opera omnia. Con il suo centro storico UNESCO, la cattedrale, la torre dell’orologio, le fontane e i numerosi portici, Berna è una delle città più belle della Svizzera. Tra le tante attrazioni, la città offre molta natura e refrigerio sull’Aare. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno Gruyères e Losanna
Colazione in hotel e partenza in direzione di Gruyères, vero e proprio gioiello di architettura medievale e conosciuta nel mondo per la produzione dell’omonimo celebre formaggio. Passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico raccolto attorno al castello. Continuazione del viaggio a Losanna e tempo libero per il pranzo sulle sponde del lago Lemano. Nel primo pomeriggio trasferimento a Montreux elegante cittadina situata lungo le sponde del lago di Ginevra. La città è circondata dai vigneti di Lavaux che sono considerati Patrimonio UNESCO. Situata lungo le sponde del lago di Ginevra, Montreux è un elegante cittadina Svizzera incastonata tra i vigneti terrazzati e bianche cime alpine. Al termine trasferimento in hotel nei dintorni di Ginevra per cena e pernottamento.
4° Giorno Losanna, Ginevra
Prima colazione in hotel. Partenza per Ginevra, elegante e cosmopolita città del sud-ovest della Svizzera, adagiata sulle sponde del Lago alpino più grande d’Europa e attraversata dal fiume Rodano. Definita la città dai mille volti, conosciuta anche come “Città della Pace” o “La Piccola Parigi” o, più semplicemente, come “La Città Internazionale”. Visita della città con l’accompagnatore: gli stupendi parchi, le vie commerciali, il quartiere delle Organizzazioni Internazionali e la “Vieille-Ville”. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Chamonix, rinomata località turistica delle Alpi Francesi. Tempo a disposizione per lòa visita libera, al termine partenza per il viaggio di rientro con soste di cortesie lungo il percorso. Arrivo in serata.
1° Giorno Partenza, Lucerna e Basilea
Partenza dai luoghi stabiliti, soste di cortesia lungo il percorso e arrivo a Lucerna, cittadina sulle rive del pittoresco Lago dei Quattro Cantoni. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida e visita del centro storico medievale: il ponte in legno “Kappellbrücke” con la torre dell’acqua; il Museggmauer, la cinta muraria che conserva il suo aspetto originario e le numerose case storiche del centro, decorate con affreschi e “trompe l’oeil”. Al termine continuazione verso il nord del territorio Svizzero e Basilea, terza città della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra, adagiata sulle rive del Reno nel punto in cui si incontrano i confini di Svizzera, Francia e Germania. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno Basilea e Berna
Colazione in hotel e incontro con la guida per la visita di Basilea. Città dai mille contrasti, da una parte il centro storico, dall’altra edifici moderni. Un mix di tradizione e innovazione. E nel mezzo cultura e natura. Una città d’arte e al tempo stesso una metropoli con un’alta qualità della vita e tante piacevoli attività sul Reno. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Berna. La capitale svizzera è un’opera omnia. Con il suo centro storico UNESCO, la cattedrale, la torre dell’orologio, le fontane e i numerosi portici, Berna è una delle città più belle della Svizzera. Tra le tante attrazioni, la città offre molta natura e refrigerio sull’Aare. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno Gruyères e Losanna
Colazione in hotel e partenza in direzione di Gruyères, vero e proprio gioiello di architettura medievale e conosciuta nel mondo per la produzione dell’omonimo celebre formaggio. Passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico raccolto attorno al castello. Continuazione del viaggio a Losanna e tempo libero per il pranzo sulle sponde del lago Lemano. Nel primo pomeriggio trasferimento a Montreux elegante cittadina situata lungo le sponde del lago di Ginevra. La città è circondata dai vigneti di Lavaux che sono considerati Patrimonio UNESCO. Situata lungo le sponde del lago di Ginevra, Montreux è un elegante cittadina Svizzera incastonata tra i vigneti terrazzati e bianche cime alpine. Al termine trasferimento in hotel nei dintorni di Ginevra per cena e pernottamento.
4° Giorno Losanna, Ginevra
Prima colazione in hotel. Partenza per Ginevra, elegante e cosmopolita città del sud-ovest della Svizzera, adagiata sulle sponde del Lago alpino più grande d’Europa e attraversata dal fiume Rodano. Definita la città dai mille volti, conosciuta anche come “Città della Pace” o “La Piccola Parigi” o, più semplicemente, come “La Città Internazionale”. Visita della città con l’accompagnatore: gli stupendi parchi, le vie commerciali, il quartiere delle Organizzazioni Internazionali e la “Vieille-Ville”. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Chamonix, rinomata località turistica delle Alpi Francesi. Tempo a disposizione per lòa visita libera, al termine partenza per il viaggio di rientro con soste di cortesie lungo il percorso. Arrivo in serata.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)