SANTA MARIA MAGGIORE E IL SUO MERCATINO DI NATALE

Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo a Santa Maria Maggiore. Piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si trova in Valle Vigezzo, al confine del Parco Nazionale della Val Grande. Una delle principali destinazioni turistiche montane del Piemonte, Santa Maria Maggiore è il centro principale di quella che è anche conosciuta come Valle dei pittori o Valle degli spazzacamini, ed è geograficamente parte della Val d’Ossola.
Giornata a disposizione per passeggiare in questo borgo alpino che nel periodo dell’avvento si trasforma completamente, con allestimenti eleganti, luci e un grande abete addobbato in Piazza Risorgimento. È considerato il più grande mercatino del Piemonte e uno dei più grandi e apprezzati d'Italia. Le vie e le piazzette si animano con oltre 200 espositori selezionali, tutti con casette in legno, tetti rossi decorati e addobbi che creano un percorso suggestivo. Ci attende anche una giornata di gusto, grazie alle molte eccellenze in campo gastronomico come gli stincheèt", sottili sfoglie preparate con acqua e farina e cotte su piastre di ferro e condite con burro, oppure gli "gnocchi da la chigiàa"(dal dialetto “Gnocchi al cucchiaio”), preparati partendo da un impasto piuttosto denso di farina bianca, acqua e sale e fatto scivolare a cucchiaiate nell’acqua bollente. Imperdibili sono anche le visite alla Casa del Profumo Feminis-Farina, alla rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” e al celebre – e unico in Italia – Museo dello Spazzacamino.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B.: Il programma potrebbe subire variazioni, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza sostanziali mutamenti al programma stesso.
Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo a Santa Maria Maggiore. Piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si trova in Valle Vigezzo, al confine del Parco Nazionale della Val Grande. Una delle principali destinazioni turistiche montane del Piemonte, Santa Maria Maggiore è il centro principale di quella che è anche conosciuta come Valle dei pittori o Valle degli spazzacamini, ed è geograficamente parte della Val d’Ossola.
Giornata a disposizione per passeggiare in questo borgo alpino che nel periodo dell’avvento si trasforma completamente, con allestimenti eleganti, luci e un grande abete addobbato in Piazza Risorgimento. È considerato il più grande mercatino del Piemonte e uno dei più grandi e apprezzati d'Italia. Le vie e le piazzette si animano con oltre 200 espositori selezionali, tutti con casette in legno, tetti rossi decorati e addobbi che creano un percorso suggestivo. Ci attende anche una giornata di gusto, grazie alle molte eccellenze in campo gastronomico come gli stincheèt", sottili sfoglie preparate con acqua e farina e cotte su piastre di ferro e condite con burro, oppure gli "gnocchi da la chigiàa"(dal dialetto “Gnocchi al cucchiaio”), preparati partendo da un impasto piuttosto denso di farina bianca, acqua e sale e fatto scivolare a cucchiaiate nell’acqua bollente. Imperdibili sono anche le visite alla Casa del Profumo Feminis-Farina, alla rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” e al celebre – e unico in Italia – Museo dello Spazzacamino.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B.: Il programma potrebbe subire variazioni, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza sostanziali mutamenti al programma stesso.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)