RICETTO DI CANDELO E IL BORGO DI BABBO NATALE

Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo a Candelo.
Ingresso al Borgo di Babbo Natale: nel magico Ricetto di Candelo, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, si svolge un evento unico nel suo genere dove troverete la magia del Natale in un luogo storico e straordinario dedicato a grandi e piccini.
Tra vicoli in pietra, torri e botteghe artigiane, si possono incontrare Babbo Natale e i suoi elfi, partecipare a laboratori creativi, degustare dolci tipici e curiosare tra mercatini natalizi ricchi di idee regalo. Tempo a disposizione per visitare il mercatino e dopo il pranzo libero raggiungeremo Mosso.
Un suggestivo borgo, in provincia di Biella, dove ogni Natale prende vita il Presepe Gigante di Marchetto, uno dei più grandi presepi all'aperto d'Italia.
Con oltre 200 sagome in legno a grandezza naturale, distribuite lungo le vie del paese, il presepe racconta la Natività ambientata in un tipico villaggio alpino, tra botteghe, contadini, pastori e animali.
Un’atmosfera unica che unisce tradizione, arte e paesaggio, perfetta per una passeggiata natalizia tra emozioni e spiritualità
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B.: Il programma potrebbe subire variazioni, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza sostanziali mutamenti al programma stesso.
Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo a Candelo.
Ingresso al Borgo di Babbo Natale: nel magico Ricetto di Candelo, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, si svolge un evento unico nel suo genere dove troverete la magia del Natale in un luogo storico e straordinario dedicato a grandi e piccini.
Tra vicoli in pietra, torri e botteghe artigiane, si possono incontrare Babbo Natale e i suoi elfi, partecipare a laboratori creativi, degustare dolci tipici e curiosare tra mercatini natalizi ricchi di idee regalo. Tempo a disposizione per visitare il mercatino e dopo il pranzo libero raggiungeremo Mosso.
Un suggestivo borgo, in provincia di Biella, dove ogni Natale prende vita il Presepe Gigante di Marchetto, uno dei più grandi presepi all'aperto d'Italia.
Con oltre 200 sagome in legno a grandezza naturale, distribuite lungo le vie del paese, il presepe racconta la Natività ambientata in un tipico villaggio alpino, tra botteghe, contadini, pastori e animali.
Un’atmosfera unica che unisce tradizione, arte e paesaggio, perfetta per una passeggiata natalizia tra emozioni e spiritualità
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B.: Il programma potrebbe subire variazioni, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza sostanziali mutamenti al programma stesso.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)