Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

PASQUA NELLE MARCHE

Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 18 al 21 APRILE
Dove andrai:
PESARO, ITALIA
Informazioni viaggio

GIORNO 1: GRADARA - PESARO

Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo nel primo pomeriggio a Gradara e incontro con la guida per la visita di questo antico borgo medievale che ha fatto da scenario alla storia d’amore di Paolo e Francesca. Oltre al centro storico si potranno visitare il castello e la cinta muraria. Al termine, proseguimento per Pesaro, visita con l’accompagnatore, soprannominata anche città della musica per via del forte legame ancora attuale con il compositore pesarese Gioachino Rossini. In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: URBINO

Prima colazione e partenza per la visita guidata di Urbino. Definita la “Città Ideale”, è tra i maggiori centri rinascimentali italiani ed è sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Ha dato i natali a Raffaello Sanzio, Piero della Francesca e Federico da Montefeltro. Camminare tra i suoi vicoli significa immergersi in un passato ricco di storia, arte e cultura. Particolare interesse merita il Palazzo Ducale nelle cui sale sono esposte opere dal 1300 al 1600. Pranzo libero e nel pomeriggio passeggiata a Fano, di particolare interesse nella Piazza sono la Fontana della Fortuna, il Teatro della Fortuna, che ha come facciata il trecentesco Palazzo del Podestà, e, sul lato meridionale, la facciata della Chiesa di San Silvestro.

A questo punto è d’obbligo dirigersi verso uno dei luoghi più amati dai fanesi: l’Ex Chiesa di San Francesco, che della sua fragilità strutturale ha fatto la sua fortuna. Edificata dai Malatesta a partire dal XIII secolo, infatti, la chiesa è stata pesantemente danneggiata dal terremoto del 1930. Oggi l’edificio è completamente a cielo aperto ed è diventato uno dei luoghi più suggestivi di Fano, sede ogni anno di numerosi eventi e cerimonie. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3: LORETO - RECANATI - FERMO

Prima colazione e partenza per la visita guidata di Loreto, uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. Al termine proseguimento per Recanati e visita della città natale di Giacomo Leopardi, uno dei maggiori poeti della letteratura italiana dell’800, alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato le sue opere più celebri. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio passeggiata nel centro storico di Fermo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4: PESARO - PARCO DEL CONERO - CAMERANO

Prima colazione e incontro con la guida per una escursione alla scoperta del Parco Nazionale del Conero con i borghi di Sirolo, Numana e le scogliere a picco sul mare. Nel pomeriggio trasferimento a Camerano, borgo circondato da vigneti, terre del Rosso Conero. Al di sotto delle sue strade si cela una città sotterranea, ricca di cunicoli decorati con fregi, simboli religiosi e motivi ornamentali. Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

Cosa include
Bus gran turismo a disposizione per il tour
Hotel 3 stelle zona Pesaro
Visite guidate come da programma
Pranzo di Pasqua in ristorante
Radiotrasmettitori per tutto il periodo
Cosa non include
Mance extra e facchinaggio
Assicurazione annullamento viaggio costo 50 € a persona
Tutto quanto non espressamente specificato ne la quota comprende
Data di partenza
18/04/2025 - 21/04/2025
Data di partenza
18/04/2025 - 21/04/2025
APR
2025
18 Venerdì
a partire da:
750,00 €
18/04/2025 - 21/04/2025
a partire da:
750,00 €
Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 18 al 21 APRILE
Dove andrai:
PESARO, ITALIA
Informazioni viaggio

GIORNO 1: GRADARA - PESARO

Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo nel primo pomeriggio a Gradara e incontro con la guida per la visita di questo antico borgo medievale che ha fatto da scenario alla storia d’amore di Paolo e Francesca. Oltre al centro storico si potranno visitare il castello e la cinta muraria. Al termine, proseguimento per Pesaro, visita con l’accompagnatore, soprannominata anche città della musica per via del forte legame ancora attuale con il compositore pesarese Gioachino Rossini. In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: URBINO

Prima colazione e partenza per la visita guidata di Urbino. Definita la “Città Ideale”, è tra i maggiori centri rinascimentali italiani ed è sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Ha dato i natali a Raffaello Sanzio, Piero della Francesca e Federico da Montefeltro. Camminare tra i suoi vicoli significa immergersi in un passato ricco di storia, arte e cultura. Particolare interesse merita il Palazzo Ducale nelle cui sale sono esposte opere dal 1300 al 1600. Pranzo libero e nel pomeriggio passeggiata a Fano, di particolare interesse nella Piazza sono la Fontana della Fortuna, il Teatro della Fortuna, che ha come facciata il trecentesco Palazzo del Podestà, e, sul lato meridionale, la facciata della Chiesa di San Silvestro.

A questo punto è d’obbligo dirigersi verso uno dei luoghi più amati dai fanesi: l’Ex Chiesa di San Francesco, che della sua fragilità strutturale ha fatto la sua fortuna. Edificata dai Malatesta a partire dal XIII secolo, infatti, la chiesa è stata pesantemente danneggiata dal terremoto del 1930. Oggi l’edificio è completamente a cielo aperto ed è diventato uno dei luoghi più suggestivi di Fano, sede ogni anno di numerosi eventi e cerimonie. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3: LORETO - RECANATI - FERMO

Prima colazione e partenza per la visita guidata di Loreto, uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. Al termine proseguimento per Recanati e visita della città natale di Giacomo Leopardi, uno dei maggiori poeti della letteratura italiana dell’800, alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato le sue opere più celebri. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio passeggiata nel centro storico di Fermo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4: PESARO - PARCO DEL CONERO - CAMERANO

Prima colazione e incontro con la guida per una escursione alla scoperta del Parco Nazionale del Conero con i borghi di Sirolo, Numana e le scogliere a picco sul mare. Nel pomeriggio trasferimento a Camerano, borgo circondato da vigneti, terre del Rosso Conero. Al di sotto delle sue strade si cela una città sotterranea, ricca di cunicoli decorati con fregi, simboli religiosi e motivi ornamentali. Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

Cosa include
Bus gran turismo a disposizione per il tour
Hotel 3 stelle zona Pesaro
Visite guidate come da programma
Pranzo di Pasqua in ristorante
Radiotrasmettitori per tutto il periodo
Cosa non include
Mance extra e facchinaggio
Assicurazione annullamento viaggio costo 50 € a persona
Tutto quanto non espressamente specificato ne la quota comprende
PASQUA NELLE MARCHE
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
2
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
750,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
750,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
750,00 €