Dettaglio viaggio
LIONE MERCATINI DI NATALE
Partenza in bus dai luoghi stabiliti e arrivo a Lione. La Festa delle Luci è nata la sera dell'8 dicembre 1852, nel momento in cui gli abitanti di Lione accesero delle candele alle proprie finestre per celebrare l'installazione della statua della Vergine Maria sulla collina di Fourvière. Da allora la festa si è ripetuta ogni anno e oggi è diventata uno degli eventi cittadini più importanti e attesi, in grado di richiamare milioni di
visitatori. È così che a Lione ogni anno nel mese di dicembre si incontrano i più importanti artisti della luce
che nell'arco di quattro notti presentano oltre 70 installazioni. Pomeriggio dedicato alla visita di Lione e
delle sue luci. Partenza per il rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Partenza in bus dai luoghi stabiliti e arrivo a Lione. La Festa delle Luci è nata la sera dell'8 dicembre 1852, nel momento in cui gli abitanti di Lione accesero delle candele alle proprie finestre per celebrare l'installazione della statua della Vergine Maria sulla collina di Fourvière. Da allora la festa si è ripetuta ogni anno e oggi è diventata uno degli eventi cittadini più importanti e attesi, in grado di richiamare milioni di
visitatori. È così che a Lione ogni anno nel mese di dicembre si incontrano i più importanti artisti della luce
che nell'arco di quattro notti presentano oltre 70 installazioni. Pomeriggio dedicato alla visita di Lione e
delle sue luci. Partenza per il rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)