IL LAGO SOTTERRANEO DI SAINT LEONARD

Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo a Sion. Mattinata a disposizione per la scoperta di questa città, conosciuta come una delle più antiche della Svizzera, Sion è una storica e affascinante cittadina svizzera situata lungo la Valle del Rodano. La città è famosa dal punto di vista storico grazie al Castello di Tourbillon e il borgo fortificato di Valère e dal punto di enologico per il suo ottimo vino coltivato nelle colline circostanti. Sion è, infatti, situata in una delle zone più famose della Svizzera per la viticoltura e il suo vino bianco locale, noto come Fendant, gode di fama internazionale.
Pranzo libero e nel primo pomeriggio ci sposteremo a Saint-Leonard per un’esperienza unica: “viaggeremo” sul più grande e navigabile lago sotterraneo d'Europa. Con un giro in barca visiteremo la grotta lacustre e delle guide poliglotte ci accompagneranno alla scoperta di questo affascinante universo. I suoi dieci metri di altezza risplendono dei più vari tipi di roccia, le cui forme si riflettono sui 6200 metri quadrati di superficie lacustre.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno e rientro in serata presso i luoghi di partenza.
Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo a Sion. Mattinata a disposizione per la scoperta di questa città, conosciuta come una delle più antiche della Svizzera, Sion è una storica e affascinante cittadina svizzera situata lungo la Valle del Rodano. La città è famosa dal punto di vista storico grazie al Castello di Tourbillon e il borgo fortificato di Valère e dal punto di enologico per il suo ottimo vino coltivato nelle colline circostanti. Sion è, infatti, situata in una delle zone più famose della Svizzera per la viticoltura e il suo vino bianco locale, noto come Fendant, gode di fama internazionale.
Pranzo libero e nel primo pomeriggio ci sposteremo a Saint-Leonard per un’esperienza unica: “viaggeremo” sul più grande e navigabile lago sotterraneo d'Europa. Con un giro in barca visiteremo la grotta lacustre e delle guide poliglotte ci accompagneranno alla scoperta di questo affascinante universo. I suoi dieci metri di altezza risplendono dei più vari tipi di roccia, le cui forme si riflettono sui 6200 metri quadrati di superficie lacustre.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno e rientro in serata presso i luoghi di partenza.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)