Vai al contenuto
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
Login

Accedi

Dettaglio viaggio

Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

CAPODANNO IN COSTIERA AMALFITANA E NAPOLI

Durata:
5 Giorni , 4 Notti – Dal 29 DICEMBRE al 02 GENNAIO
Dove andrai:
NAPOLI, ITALIA
Informazioni viaggio

1° GIORNO: PARTENZA – CASERTA Ore 4.30 partenza da Asti in C.so Torino, di fronte al Supermercato Pam Ore 4.40 partenza da Asti in Piazza Vittorio Veneto, parcheggio auto Ore 4.50 partenza da Asti in Piazza Alfieri, fermata ASP di fronte alla Macelleria Caffa Ore 5.00 partenza da Asti Piazza Primo Maggio, distributore Agip Ricordiamo che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione. Percorso autostradale verso la Campania con sosta in autogrill per la colazione e il pranzo libero. Nel pomeriggio arriveremo a Caserta. Accompagnati dalla guida locale visiteremo la Reggia, detta anche “la Versailles dei Borboni”, ornata da uno splendido parco che culmina nel salto di 80 metri della fontana di Diana. Sistemazione in hotel. Apericena con degustazione di prodotti tipici accompagnati da vino dei Campi Flegrei. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: SORRENTO – COSTIERA AMALFITANA – SALERNO “LUCI D’ARTISTA” Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale che ci accompagnerà per l’intera giornata. Percorreremo un itinerario lungo i suggestivi paesaggi della Costiera Sorrentina ammirando il panorama sul Golfo di Napoli. Arriveremo a Sorrento, incantevole località avvolta in un’ammaliante atmosfera mediterranea. Accompagnati dalla guida visiteremo il centro storico attraverso la Piazza Tasso e il Corso Italia, cuore pulsante del borgo antico, tra botteghe e negozi ove si potranno acquistare i prodotti tipici della Costiera. Partiremo in direzione della divina Costiera Amalfitana uno degli itinerari paesaggistici più belli d’Italia ammirando le tre Isole de “Li Galli”, legate al culto delle sirene, sino a raggiungere la località Madonnina dalla quale godremo della vista Positano, perla della Costiera, testimonial di un vero e proprio stile di vita. In tarda mattinata arriveremo ad Amalfi, la più antica repubblica marinara d’Italia. Visiteremo con la guida vie del borgo antico, Patrimonio Unesco, dominato dal Duomo, in stile arabo-siciliano, costruito in posizione panoramica in cima a un’imponente scalinata. Dopo il pranzo libero continueremo l’itinerario lungo la Costiera Amalfitana toccando le località di Maiori, Minori sino a raggiungere Salerno. Passeggeremo nel centro storico ammirando le famose “Luci d’artista”, la spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze, lungo le vie: veri e propri capolavori di luce e colore che incantano i visitatori. Rientro in hotel. Cena e serata danzante con pulcinella. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO: NAPOLI Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale che ci accompagnerà nella visita di Napoli dove il Capodanno come il Natale non è soltanto una festività ma un’esperienza da vivere. Passeggeremo nel Quartiere di Forcella, Patrimonio UNESCO, dove ammireremo il famoso murales dedicato a San Gennaro. Visiteremo il centro storico del capoluogo campano con il Duomo, la zona del Decumano Inferiore, la via dei Presepi e l’esterno della Basilica di Santa Chiara. Tempo a disposizione nella via “Spacca Napoli” con i caratteristici decumani e il Vicolo di San Gregorio Armeno, la famosa Via dei Presepi e dell’artigianato napoletano dove ogni metro quadro è destinato a quest’arte secolare, vanto della città di Napoli. Pranzo libero nei vicoli ove sarà possibile degustare I migliori piatti della tradizione partenopea: la pizza fritta, il cuoppo, gli struffoli, i rococo e la famosa pastiera. Nel pomeriggio potremo visitare la Napoli Sotterranea, suggestivi “vic’ e vicariell”, vicoli e vicoletti, in un percorso emozionante attraverso le origini del capoluogo campano (la partecipazione alla visita va segnalata all’atto dell’iscrizione). Raggiungeremo in pullman la zona del Teatro San Carlo e visiteremo la monumentale Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale. Tempo a disposizione per un caffè presso il Gran Caffè Gambrinus, storico ed elegante locale di Via Chiaia, salotto del capoluogo. Rientro in hotel e tempo a disposizione per prepararsi ai festeggiamenti del Capodanno. Gran cenone di San Silvestro in hotel (menu come di seguito indicato), musica dal vivo, spettacolo di magia e ullusionismo, fuochi pirotecnici a mezzanotte.

Gran Cenone di San Silvestro *** Antipasti *** Insalata al profumo di Mare, julienne di Seppie e verdure grigliate Baccalà su crema di Friarielli, Crostino di Salmone affumicato Alici imbottite con Menta e Bufala, Gambero mandorlato Ostriche in Bellavista *** Primo piatto *** Calamarata all’oro di Napoli (frutti di mare e granella di pistacchio) *** Secondi piatti *** Filetto di spigola in crosta di patate e lime con Gamberone Imperiale Tortino di Scarole alla Napoletana Centrotavola di Gamberi e Calamari Fritti *** Dessert *** Semifreddo al Panettone glassato al Cioccolato e Granella di Roccocò *** Auguri di Buon Anno *** Cotechino con lenticchie Bevande, Vino Doc selezionato e Spumante (N.B. previa comunicazione alla prenotazione sarà previsto un menu a base di carne per I passeggeri che non gradissero il pesce)

4° GIORNO: CAPRI Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale e partiremo in aliscafo per Capri. Dopo il trasferimento con minibus privati nel centro storico dell’Isola dedicheremo la mattinata alla visita guidata dell’Isola: la piazza Umberto I ben più nota come la famosa “Piazzetta”, i giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo e lo storico hotel Quisisana. Tempo a disposizione per una passeggiata, lo shopping e il pranzo libero nelle caratteristiche vie che portano alla “Piazzetta”. Nel pomeriggio raggiungeremo con minibus privati Anacapri, ammireremo la Marina Grande di Capri e visiteremo la trecentesca Chiesetta di San Michele. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena augurale con sfizioserie napoletane, pizza e menù a base di piatti tipici della tradizione napoletana. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO: POMPEI – VIAGGIO DI RITORNO Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale. Raggiungeremo il Parco Archeologico di Pompei un’esperienza di viaggio unica, capace di proiettare il visitatore in un mondo lontano nel tempo: una finestra sul passato che offrirà un indimenticabile vista su un’intera città cristallizzata nel tempo. Visiteremo i luoghi dell’antico Impero Romano dove il tempo si è fermato al 79 d.C.: gli anfiteatri, le case impreziosite da dipinti e mosaici, le Terme, il Lupanare, i calchi dei cittadini sorpresi dall’eruzione del Vesuvio. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. 

Cosa include
Bus
Il 1° giorno aperi-cena di benvenuto in hotel con degustazione di prodotti e vini tipici
Il 2° giorno serata danzante in hotel con pulcinella
Gran Cenone di San Silvestro in hotel, spettacolo di illusionismo, musica, ballo e fuochi d’artificio
Il 4° giorno cena con menù a base di piatti tipici
Bevande ai pasti (1/2 acqua e 1/4 di vino)
Accompagnatore d’agenzia
Auricolari individuali a disposizione per ascoltare le spiegazioni della guida
Escursioni e visite guidate come da programma
Assicurazione di viaggio contro l’annullamento
Assicurazione di viaggio medico no stop, bagaglio e Cover Stay
Cosa non include
Il costo dell’ingresso, facoltativo, alla Napoli Sotterranea € 15,00 circa per persona (è richiesta l’adesione alla visita all’atto della prenotazione)
Tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”
CAPODANNO IN COSTIERA AMALFITANA E NAPOLI
Data di partenza
29/12/2023 – 02/01/2024
Data di partenza
29/12/2023 – 02/01/2024
DIC
2023
29 Venerdì
a partire da:
995,00 €
Durata:
5 Giorni , 4 Notti – Dal 29 DICEMBRE al 02 GENNAIO
Dove andrai:
NAPOLI, ITALIA
Informazioni viaggio

1° GIORNO: PARTENZA – CASERTA Ore 4.30 partenza da Asti in C.so Torino, di fronte al Supermercato Pam Ore 4.40 partenza da Asti in Piazza Vittorio Veneto, parcheggio auto Ore 4.50 partenza da Asti in Piazza Alfieri, fermata ASP di fronte alla Macelleria Caffa Ore 5.00 partenza da Asti Piazza Primo Maggio, distributore Agip Ricordiamo che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione. Percorso autostradale verso la Campania con sosta in autogrill per la colazione e il pranzo libero. Nel pomeriggio arriveremo a Caserta. Accompagnati dalla guida locale visiteremo la Reggia, detta anche “la Versailles dei Borboni”, ornata da uno splendido parco che culmina nel salto di 80 metri della fontana di Diana. Sistemazione in hotel. Apericena con degustazione di prodotti tipici accompagnati da vino dei Campi Flegrei. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: SORRENTO – COSTIERA AMALFITANA – SALERNO “LUCI D’ARTISTA” Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale che ci accompagnerà per l’intera giornata. Percorreremo un itinerario lungo i suggestivi paesaggi della Costiera Sorrentina ammirando il panorama sul Golfo di Napoli. Arriveremo a Sorrento, incantevole località avvolta in un’ammaliante atmosfera mediterranea. Accompagnati dalla guida visiteremo il centro storico attraverso la Piazza Tasso e il Corso Italia, cuore pulsante del borgo antico, tra botteghe e negozi ove si potranno acquistare i prodotti tipici della Costiera. Partiremo in direzione della divina Costiera Amalfitana uno degli itinerari paesaggistici più belli d’Italia ammirando le tre Isole de “Li Galli”, legate al culto delle sirene, sino a raggiungere la località Madonnina dalla quale godremo della vista Positano, perla della Costiera, testimonial di un vero e proprio stile di vita. In tarda mattinata arriveremo ad Amalfi, la più antica repubblica marinara d’Italia. Visiteremo con la guida vie del borgo antico, Patrimonio Unesco, dominato dal Duomo, in stile arabo-siciliano, costruito in posizione panoramica in cima a un’imponente scalinata. Dopo il pranzo libero continueremo l’itinerario lungo la Costiera Amalfitana toccando le località di Maiori, Minori sino a raggiungere Salerno. Passeggeremo nel centro storico ammirando le famose “Luci d’artista”, la spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze, lungo le vie: veri e propri capolavori di luce e colore che incantano i visitatori. Rientro in hotel. Cena e serata danzante con pulcinella. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO: NAPOLI Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale che ci accompagnerà nella visita di Napoli dove il Capodanno come il Natale non è soltanto una festività ma un’esperienza da vivere. Passeggeremo nel Quartiere di Forcella, Patrimonio UNESCO, dove ammireremo il famoso murales dedicato a San Gennaro. Visiteremo il centro storico del capoluogo campano con il Duomo, la zona del Decumano Inferiore, la via dei Presepi e l’esterno della Basilica di Santa Chiara. Tempo a disposizione nella via “Spacca Napoli” con i caratteristici decumani e il Vicolo di San Gregorio Armeno, la famosa Via dei Presepi e dell’artigianato napoletano dove ogni metro quadro è destinato a quest’arte secolare, vanto della città di Napoli. Pranzo libero nei vicoli ove sarà possibile degustare I migliori piatti della tradizione partenopea: la pizza fritta, il cuoppo, gli struffoli, i rococo e la famosa pastiera. Nel pomeriggio potremo visitare la Napoli Sotterranea, suggestivi “vic’ e vicariell”, vicoli e vicoletti, in un percorso emozionante attraverso le origini del capoluogo campano (la partecipazione alla visita va segnalata all’atto dell’iscrizione). Raggiungeremo in pullman la zona del Teatro San Carlo e visiteremo la monumentale Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale. Tempo a disposizione per un caffè presso il Gran Caffè Gambrinus, storico ed elegante locale di Via Chiaia, salotto del capoluogo. Rientro in hotel e tempo a disposizione per prepararsi ai festeggiamenti del Capodanno. Gran cenone di San Silvestro in hotel (menu come di seguito indicato), musica dal vivo, spettacolo di magia e ullusionismo, fuochi pirotecnici a mezzanotte.

Gran Cenone di San Silvestro *** Antipasti *** Insalata al profumo di Mare, julienne di Seppie e verdure grigliate Baccalà su crema di Friarielli, Crostino di Salmone affumicato Alici imbottite con Menta e Bufala, Gambero mandorlato Ostriche in Bellavista *** Primo piatto *** Calamarata all’oro di Napoli (frutti di mare e granella di pistacchio) *** Secondi piatti *** Filetto di spigola in crosta di patate e lime con Gamberone Imperiale Tortino di Scarole alla Napoletana Centrotavola di Gamberi e Calamari Fritti *** Dessert *** Semifreddo al Panettone glassato al Cioccolato e Granella di Roccocò *** Auguri di Buon Anno *** Cotechino con lenticchie Bevande, Vino Doc selezionato e Spumante (N.B. previa comunicazione alla prenotazione sarà previsto un menu a base di carne per I passeggeri che non gradissero il pesce)

4° GIORNO: CAPRI Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale e partiremo in aliscafo per Capri. Dopo il trasferimento con minibus privati nel centro storico dell’Isola dedicheremo la mattinata alla visita guidata dell’Isola: la piazza Umberto I ben più nota come la famosa “Piazzetta”, i giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo e lo storico hotel Quisisana. Tempo a disposizione per una passeggiata, lo shopping e il pranzo libero nelle caratteristiche vie che portano alla “Piazzetta”. Nel pomeriggio raggiungeremo con minibus privati Anacapri, ammireremo la Marina Grande di Capri e visiteremo la trecentesca Chiesetta di San Michele. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena augurale con sfizioserie napoletane, pizza e menù a base di piatti tipici della tradizione napoletana. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO: POMPEI – VIAGGIO DI RITORNO Dopo la prima colazione incontreremo la guida locale. Raggiungeremo il Parco Archeologico di Pompei un’esperienza di viaggio unica, capace di proiettare il visitatore in un mondo lontano nel tempo: una finestra sul passato che offrirà un indimenticabile vista su un’intera città cristallizzata nel tempo. Visiteremo i luoghi dell’antico Impero Romano dove il tempo si è fermato al 79 d.C.: gli anfiteatri, le case impreziosite da dipinti e mosaici, le Terme, il Lupanare, i calchi dei cittadini sorpresi dall’eruzione del Vesuvio. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. 

Cosa include
Bus
Il 1° giorno aperi-cena di benvenuto in hotel con degustazione di prodotti e vini tipici
Il 2° giorno serata danzante in hotel con pulcinella
Gran Cenone di San Silvestro in hotel, spettacolo di illusionismo, musica, ballo e fuochi d’artificio
Il 4° giorno cena con menù a base di piatti tipici
Bevande ai pasti (1/2 acqua e 1/4 di vino)
Accompagnatore d’agenzia
Auricolari individuali a disposizione per ascoltare le spiegazioni della guida
Escursioni e visite guidate come da programma
Assicurazione di viaggio contro l’annullamento
Assicurazione di viaggio medico no stop, bagaglio e Cover Stay
Cosa non include
Il costo dell’ingresso, facoltativo, alla Napoli Sotterranea € 15,00 circa per persona (è richiesta l’adesione alla visita all’atto della prenotazione)
Tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”
CAPODANNO IN COSTIERA AMALFITANA E NAPOLI
29/12/2023 – 02/01/2024
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
2
+
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
995,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
995,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
995,00 €