Dettaglio viaggio
CAPODANNO A BARCELLONA CON MONTSERRAT, GIRONA, AVIGNONE E CARCASSONE
1° GIORNO: PARTENZA – AVIGNONE Ore 4.30 partenza da Asti in C.so Torino, di fronte al Supermercato Pam Ore 4.40 partenza da Asti in Piazza Vittorio Veneto, parcheggio auto Ore 4.50 partenza da Asti in Piazza Alfieri, fermata ASP di fronte alla Macelleria Caffa Ore 5.00 partenza da Asti Piazza Primo Maggio, distributore Agip Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione. Percorso autostradale verso il Sud della Francia e la Spagna con sosta in autogrill per la colazione e il pranzo libero. Nel primo pomeriggio arriveremo ad Avignone, considerata la Capitale della Provenza, un luogo davvero affascinante grazie alla sua suggestiva atmosfera medievale. Ammireremo il ponte Saint Benezet, un capolavoro di ingegneria sul fiume Rodano, che oggi simboleggia l’impotenza dell’uomo nei confronti della natura e, accompagnati dalla guida locale, visiteremo il Palazzo dei Papi di Avignone, un eccezionale complesso monumentale di arte gotica che rappresenta l’importante ruolo svolto dalla città nell’Europa cristiana (l’ingresso al Palazzo dei Papi è compreso, sino ad esaurimento dei posti disponibili nella quota di partecipazione). Al termine della visita passeggeremo nel centro storico della città, ammirando palazzi che testimoniano l’antico potere della città, sino a raggiungere l’incantevole place de l’Horloge, che con l’antico carosello, i platani secolari e l’Opera è considerata uno dei luoghi più suggestivi della città. Proseguiremo nel viaggio di trasferimento verso la Spagna con opportuna sosta autogrill. Sistemazione in hotel a Lloret de Mar, cena pernottamento.
2° GIORNO: BARCELLONA Dopo la prima colazione raggiungeremo Barcellona, una delle più dinamiche città del mondo che rivaleggia con Madrid per il ruolo di capitale intellettuale, artistica ed economica del paese. Accompagnati dalla guida locale ammireremo le costruzioni realizzate per le olimpiadi, deputate al recupero della zona costiera, raggiungeremo il Porto Olimpico e attraverseremo il caratteristico quartiere della Barcelloneta. Scenderemo dall’autobus nel Passeig Colon, davanti all’Ufficio delle Poste. Dedicheremo la mattinata alla visita guida del Barrio Gotico, la parte più antica del centro storico con la Cattedrale, la Piazza dell’Ajuntamiento, la Piazza Reale, il Gran Teatre del Liceu e le Famose Ramblas. Tempo a disposizione per il pranzo libero nelle caratteristiche Ramblas o nel Mercato della Boqueria ove sarà possibile gustare le migliori specialità di carne e di pesce della cucina spagnola. Nel primo pomeriggio proseguiremo la visita guidata a piedi del centro storico della città: il quartiere della Ribeira, la Basilica di Santa Maria del Mar, il Mercato del Born e il Parco della Cittadella dove sorgeva l’antica fortezza militare costruita da Filippo V e abbattuta poi per lasciare posto al parco in cui si tenne l’Esposizione Universale del 1888. A bordo dell’autobus effettueremo un itinerario panoramico guidato con vista sull’Arena Monumental, la Torre Agbar di Jean Nouvel e attraverso la zona del Forum della Cultura con vista sul centro congressi, progettato dal famoso studio degli architetti modernisti Herzog & De Meuron. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: MONTSERRAT – BARCELLONA Dopo la prima colazione partiremo per la Sierra di Montserrat, la montagna magica della Catalogna, che sembra ricordare le canne di un organo quasi a voler simboleggiare la sacralità del luogo. Accompagnati dalla guida locale visiteremo il monastero benedettino di Santa Maria, il luogo religioso più importante della regione, famoso per l’Escolania il coro delle voci bianche di secolare tradizione. All’interno potremo ammirare la Moreneta, la statua lignea della Vergine Nera, ritrovata in una grotta nel lontano 880 d.C. Dopo l’esibizione del coro dei ragazzi e il pranzo libero rientreremo a Barcellona per la visita guidata, sulla collina de El Caramel, del parco Guell, una delle più belle opere di Gaudí, ove l’artificiale diventa più naturale della realtà. Accompagnati dalla guida locale potremo passeggiare nel parco in cui sarà possibile ammirare piazze, case e opere rigorosamente decorate con l’arte del “Trencadis” che accosta frammenti di ceramica a pezzi di vetro colorati. Al termine della visita rientreremo in hotel dove avremo il tempo a disposizione per prepararci alla serata del Capodanno, un evento che in Spagna è sempre sinonimo di festa e divertimento. Dopo il cenone serata di ballo e animazione prima e dopo la mezzanotte. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO: TOSSA DE MAR – GIRONA Dopo la prima colazione effettueremo un’escursione in Costa Brava il cui nome, in spagnolo, simboleggia l’aspetto selvaggio del litorale: natura rigogliosa, boschi e spiagge di sabbia. Raggiugeremo Tossa de Mar, roccaforte medievale con un suggestivo centro storico a picco sul mare. Passeggeremo nel borgo antico raccolto all’interno delle mura medievali. Rientro in hotel per il pranzo augurale. Nel pomeriggio raggiungeremo Girona, incantevole gioiello artistico della Catalogna. Accompagnati dalla guida locale passeggeremo lungo il fiume Onyar sul quale si affacciano le caratteristiche “case pendenti”, ammireremo il ponte Eiffel, interamente in ferro proprio come la famosa Torre, passeggeremo nelle vie dell’antico ghetto ebraico, sino ad arrivare alla maestosa Cattedrale di Santa Maria e alle animate Ramblas. Rientro in hotel e cena. In serata spettacolo di Flamenco in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: BARCELLONA Dopo la prima colazione ritorneremo a Barcellona per il proseguimento della visita guidata della città: il Paseo de Gracia, la via più elegante della città, ove sarà possibile ammirare le opere dei più grandi geni dell’architettura modernista: Domenech y Montaner, Puig y Cadafalch e Gaudí, nella famosa “Manzana della discordia” tra le stupefacenti casa Lleò Morera, casa Ammatller e casa Batlló. Attraverseremo il Quartiere dell’Eixample, un “museo a cielo aperto” con palazzi in stile liberty dalle facciate moderniste, il parc Joan Miro e la piazza di Spagna con le torri veneziane e la fontana monumentale. Saliremo sul Montjuic con vista sui palazzi dell’Esposizione Universale del 1929, lo stadio olimpico, l’antenna delle telecomunicazioni di Calatrava e il famoso Mirador che offrirà indimenticabili panorami sulla città. Dopo il pranzo libero nella zona delle Ramblas disporremo del pomeriggio per lo shopping (solitamente il 2 Gennaio iniziano i saldi anche in Spagna) e visita individuale della città (consigliamo ai partecipanti che desiderassero visitare la Sagrada Familla come un altro museo della città di effettuare la prenotazione individuale tra le ore 14.30 e le ore 17.30 di questa giornata). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: CARCASSONNE – RITORNO Dopo la prima colazione partiremo per Carcassone spettacolare cittadella medievale che sembra appena uscita da un libro di favole. Attraverso il ponte elevatoio inizieremo la visita del borgo antico, protetto da una cinta muraria lunga 3 km e ben 52 torri, all’interno del quale sorge la Basilica di Saint Nazaire, famosa per le sue vetrate finamente decorate, il Castello Comitale e i camminamenti di ronda che offriranno un suggestivo panorama. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata.
1° GIORNO: PARTENZA – AVIGNONE Ore 4.30 partenza da Asti in C.so Torino, di fronte al Supermercato Pam Ore 4.40 partenza da Asti in Piazza Vittorio Veneto, parcheggio auto Ore 4.50 partenza da Asti in Piazza Alfieri, fermata ASP di fronte alla Macelleria Caffa Ore 5.00 partenza da Asti Piazza Primo Maggio, distributore Agip Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione. Percorso autostradale verso il Sud della Francia e la Spagna con sosta in autogrill per la colazione e il pranzo libero. Nel primo pomeriggio arriveremo ad Avignone, considerata la Capitale della Provenza, un luogo davvero affascinante grazie alla sua suggestiva atmosfera medievale. Ammireremo il ponte Saint Benezet, un capolavoro di ingegneria sul fiume Rodano, che oggi simboleggia l’impotenza dell’uomo nei confronti della natura e, accompagnati dalla guida locale, visiteremo il Palazzo dei Papi di Avignone, un eccezionale complesso monumentale di arte gotica che rappresenta l’importante ruolo svolto dalla città nell’Europa cristiana (l’ingresso al Palazzo dei Papi è compreso, sino ad esaurimento dei posti disponibili nella quota di partecipazione). Al termine della visita passeggeremo nel centro storico della città, ammirando palazzi che testimoniano l’antico potere della città, sino a raggiungere l’incantevole place de l’Horloge, che con l’antico carosello, i platani secolari e l’Opera è considerata uno dei luoghi più suggestivi della città. Proseguiremo nel viaggio di trasferimento verso la Spagna con opportuna sosta autogrill. Sistemazione in hotel a Lloret de Mar, cena pernottamento.
2° GIORNO: BARCELLONA Dopo la prima colazione raggiungeremo Barcellona, una delle più dinamiche città del mondo che rivaleggia con Madrid per il ruolo di capitale intellettuale, artistica ed economica del paese. Accompagnati dalla guida locale ammireremo le costruzioni realizzate per le olimpiadi, deputate al recupero della zona costiera, raggiungeremo il Porto Olimpico e attraverseremo il caratteristico quartiere della Barcelloneta. Scenderemo dall’autobus nel Passeig Colon, davanti all’Ufficio delle Poste. Dedicheremo la mattinata alla visita guida del Barrio Gotico, la parte più antica del centro storico con la Cattedrale, la Piazza dell’Ajuntamiento, la Piazza Reale, il Gran Teatre del Liceu e le Famose Ramblas. Tempo a disposizione per il pranzo libero nelle caratteristiche Ramblas o nel Mercato della Boqueria ove sarà possibile gustare le migliori specialità di carne e di pesce della cucina spagnola. Nel primo pomeriggio proseguiremo la visita guidata a piedi del centro storico della città: il quartiere della Ribeira, la Basilica di Santa Maria del Mar, il Mercato del Born e il Parco della Cittadella dove sorgeva l’antica fortezza militare costruita da Filippo V e abbattuta poi per lasciare posto al parco in cui si tenne l’Esposizione Universale del 1888. A bordo dell’autobus effettueremo un itinerario panoramico guidato con vista sull’Arena Monumental, la Torre Agbar di Jean Nouvel e attraverso la zona del Forum della Cultura con vista sul centro congressi, progettato dal famoso studio degli architetti modernisti Herzog & De Meuron. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: MONTSERRAT – BARCELLONA Dopo la prima colazione partiremo per la Sierra di Montserrat, la montagna magica della Catalogna, che sembra ricordare le canne di un organo quasi a voler simboleggiare la sacralità del luogo. Accompagnati dalla guida locale visiteremo il monastero benedettino di Santa Maria, il luogo religioso più importante della regione, famoso per l’Escolania il coro delle voci bianche di secolare tradizione. All’interno potremo ammirare la Moreneta, la statua lignea della Vergine Nera, ritrovata in una grotta nel lontano 880 d.C. Dopo l’esibizione del coro dei ragazzi e il pranzo libero rientreremo a Barcellona per la visita guidata, sulla collina de El Caramel, del parco Guell, una delle più belle opere di Gaudí, ove l’artificiale diventa più naturale della realtà. Accompagnati dalla guida locale potremo passeggiare nel parco in cui sarà possibile ammirare piazze, case e opere rigorosamente decorate con l’arte del “Trencadis” che accosta frammenti di ceramica a pezzi di vetro colorati. Al termine della visita rientreremo in hotel dove avremo il tempo a disposizione per prepararci alla serata del Capodanno, un evento che in Spagna è sempre sinonimo di festa e divertimento. Dopo il cenone serata di ballo e animazione prima e dopo la mezzanotte. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO: TOSSA DE MAR – GIRONA Dopo la prima colazione effettueremo un’escursione in Costa Brava il cui nome, in spagnolo, simboleggia l’aspetto selvaggio del litorale: natura rigogliosa, boschi e spiagge di sabbia. Raggiugeremo Tossa de Mar, roccaforte medievale con un suggestivo centro storico a picco sul mare. Passeggeremo nel borgo antico raccolto all’interno delle mura medievali. Rientro in hotel per il pranzo augurale. Nel pomeriggio raggiungeremo Girona, incantevole gioiello artistico della Catalogna. Accompagnati dalla guida locale passeggeremo lungo il fiume Onyar sul quale si affacciano le caratteristiche “case pendenti”, ammireremo il ponte Eiffel, interamente in ferro proprio come la famosa Torre, passeggeremo nelle vie dell’antico ghetto ebraico, sino ad arrivare alla maestosa Cattedrale di Santa Maria e alle animate Ramblas. Rientro in hotel e cena. In serata spettacolo di Flamenco in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: BARCELLONA Dopo la prima colazione ritorneremo a Barcellona per il proseguimento della visita guidata della città: il Paseo de Gracia, la via più elegante della città, ove sarà possibile ammirare le opere dei più grandi geni dell’architettura modernista: Domenech y Montaner, Puig y Cadafalch e Gaudí, nella famosa “Manzana della discordia” tra le stupefacenti casa Lleò Morera, casa Ammatller e casa Batlló. Attraverseremo il Quartiere dell’Eixample, un “museo a cielo aperto” con palazzi in stile liberty dalle facciate moderniste, il parc Joan Miro e la piazza di Spagna con le torri veneziane e la fontana monumentale. Saliremo sul Montjuic con vista sui palazzi dell’Esposizione Universale del 1929, lo stadio olimpico, l’antenna delle telecomunicazioni di Calatrava e il famoso Mirador che offrirà indimenticabili panorami sulla città. Dopo il pranzo libero nella zona delle Ramblas disporremo del pomeriggio per lo shopping (solitamente il 2 Gennaio iniziano i saldi anche in Spagna) e visita individuale della città (consigliamo ai partecipanti che desiderassero visitare la Sagrada Familla come un altro museo della città di effettuare la prenotazione individuale tra le ore 14.30 e le ore 17.30 di questa giornata). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: CARCASSONNE – RITORNO Dopo la prima colazione partiremo per Carcassone spettacolare cittadella medievale che sembra appena uscita da un libro di favole. Attraverso il ponte elevatoio inizieremo la visita del borgo antico, protetto da una cinta muraria lunga 3 km e ben 52 torri, all’interno del quale sorge la Basilica di Saint Nazaire, famosa per le sue vetrate finamente decorate, il Castello Comitale e i camminamenti di ronda che offriranno un suggestivo panorama. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)