TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Partenza dai luoghi stabiliti, sosta di cortesia lungo il tragitto e arrivo a Tirano, paese a un passo dal confine Svizzero e località tra le più suggestive della Valtellina. Visiteremo il Santuario della Madonna di Tirano, considerato il monumento religioso più importante dell’intera Valtellina è meta di pellegrinaggi fin dal 1504, quando la Madonna apparve nell’orto del tiranese Mario Omodei facendogli la richiesta di costruire una chiesa in suo onore.
Tempo libero per il pranzo e nel primo pomeriggio sistemazione sulle carrozze del famoso trenino Rosso del Bernina, conosciuto come il treno più bello del mondo. Un percorso di circa 2 ore e mezza che offre l’occasione di stupirsi e meravigliarsi della diversità che la natura ci offre … si parte dalla storica città di Tirano a 400 metri s.l.m., per raggiungere “l’Olimpo” del percorso, il Rifugio Ospizio Bernina situato a 2253 metri d’altezza, il punto più alto raggiunto da un treno in Europa. Dopo aver toccato il cielo, il Trenino Rosso del Bernina scende passando tra piccoli borghi, fitti boschi e laghi d’incanto per poi finire la sua corsa alla lussuosa città di Saint Moritz. Località alpina della Valle Engadina è una delle mete turistiche svizzere più ambite dal turismo internazionale. San Moritz incanta i suoi visitatori grazie al paesaggio che la circonda dove il bianco delle montagne innevate e l’azzurro del cielo si riflettono nelle dolci acque del lago.
Tempo libero per la visita della cittadina.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno e rientro in serata presso i luoghi di partenza.
Partenza dai luoghi stabiliti, sosta di cortesia lungo il tragitto e arrivo a Tirano, paese a un passo dal confine Svizzero e località tra le più suggestive della Valtellina. Visiteremo il Santuario della Madonna di Tirano, considerato il monumento religioso più importante dell’intera Valtellina è meta di pellegrinaggi fin dal 1504, quando la Madonna apparve nell’orto del tiranese Mario Omodei facendogli la richiesta di costruire una chiesa in suo onore.
Tempo libero per il pranzo e nel primo pomeriggio sistemazione sulle carrozze del famoso trenino Rosso del Bernina, conosciuto come il treno più bello del mondo. Un percorso di circa 2 ore e mezza che offre l’occasione di stupirsi e meravigliarsi della diversità che la natura ci offre … si parte dalla storica città di Tirano a 400 metri s.l.m., per raggiungere “l’Olimpo” del percorso, il Rifugio Ospizio Bernina situato a 2253 metri d’altezza, il punto più alto raggiunto da un treno in Europa. Dopo aver toccato il cielo, il Trenino Rosso del Bernina scende passando tra piccoli borghi, fitti boschi e laghi d’incanto per poi finire la sua corsa alla lussuosa città di Saint Moritz. Località alpina della Valle Engadina è una delle mete turistiche svizzere più ambite dal turismo internazionale. San Moritz incanta i suoi visitatori grazie al paesaggio che la circonda dove il bianco delle montagne innevate e l’azzurro del cielo si riflettono nelle dolci acque del lago.
Tempo libero per la visita della cittadina.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno e rientro in serata presso i luoghi di partenza.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)